the host (2006) regia di Joon-Ho Bong Corea del Sud 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the host (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOST (2006)

Titolo Originale: GWOEMUL

RegiaJoon-Ho Bong

InterpretiKang-ho Song, Byeon Heui-bong, Park Hae-il, Bae Doo-na, Ko A-sung, Lee Dong-ho, Lee Jae-eung, Yun Je-mun, Kim Roi-ha, Park No-shik

Durata: h 1.59
NazionalitàCorea del Sud 2006
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Joon-Ho Bong

Trama del film The host (2006)

Siamo a Seoul e un mostro spaventoso emerge dal fiume. Uccide molte persone e rapisce una bella ragazza. Il padre della giovane inizia la ricerca...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (87 voti)7,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The host (2006), 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  19/08/2011 00:13:18
   8 / 10
Ispirato dal bellissimo The Troll Hunter vengo colpito da un'inedita "fame" di Monster Movie che mi ha spinto a rivedere l'ottimo The Host, film che inconsciamente comprai per il noleggio malgrado fosse da noi del tutto sconosciuto (e non distribuito al cinema).
Come per il film norvegese, a voler essere cattivelli anche in The Host le "magagne" non mancano, ma anche qua voglio premiare la qualità e originalità dell'opera. Se aggiungiamo Cloverfield, possiamo quasi dire di trovarci davanti a una specie di moderna trilogia dei mostri davvero molto eterogenea, vuoi per area di produzione ( Usa, Europa, Korea), per ambientazioni, per atmosfera e per script. Personalmente li trovo tutti ottimi.
The Host, anche se molto sottotraccia, è forse il più impegnato dei tre. Tema dominante è probabilmente quello dell'inquinamento ambientale (tanto caro ad esempio a Miyazaki), dell'Uomo che non rispettando la Natura ne subisce la vendetta, qui reificata nel mostro. Ma è individuabile anche una certa atmosfera post 11 Settembre, quella del panico, dell'eccesso di precauzioni, delle misure antiterrorismo che infondono più terrore del terrorismo stesso.
E forte in The Host è anche il senso della famiglia, una famiglia che si unisce con tutte le proprie forze per cercar di salvare il componente più giovane.
Certo, molti passaggi narrativi appaiono davvero affrettati o quasi insensati (una mutazione genetica che avviene da un giorrno all'altro, mostro dal modus operandi sempre diverso, l'operazione al cervello malgrado si sappia che il virus non esiste, la ragazza che scambia la caccia al mostro e la ricerca della nipotina per un' Olimpiade di tiro con l'arco, la rivolta studentesca inserita in modo quasi estemporaneo e il finale, da un lato coraggiosissimo con la morte più impensabile, dall'altro conciliante e forzato con la nuova "paternità").
Anche la recitazione molte volte è davvero rivedibile (vedi la scena del pianto, talmente carica da sfiorare il comico) specie quella, davvero pessima, del nonno.
Però la sequenza dell'arrivo del mostro è... mostruosa, una delle vette più alte nella storia del genere. Avviene di giorno, alla luce del sole, con la creatura che pochi secondi prima viene addirittura vista appesa sotto il ponte. Joon Bong sovverte così tutte le regole della Manifestazione della Bestia (di solito al buio e completamente improvvisa) e ci offre 10 minuti davvero straordinari, quelli in cui il mostro impazza nella spiaggia, che da soli valgono quasi la visione dell'intero film. Vedere il ralenti nella scena del rapimento della bimba da parte della creatura ad esempio. In realtà tutte le scene del mostro sono di assoluto valore, specie quelle nelle fogne con la suddetta bambina. La fotografia è splendida, "aiutata" in bellezza dalla pioggia che cade continuamente, e la location, una cittadina sulle rive di un grande fiume, davvero molto suggestiva.
Si cerca anche un leggero scavo psicologico nei personaggi, specie in quello dell'immaturo (ma ottimo) padre. In definitiva uno dei più bei monster movie di sempre, un must per gli appassionati.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2011 19.32.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050966 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net